Nulla Osta al Matrimonio
Pubblicato 07 aprile 2023 10:00

Secondo quanto previsto dall'Art. 116 del Codice civile della Repubblica Italiana, lo straniero che vuole contrarre matrimonio in Italia deve presentare all'ufficiale dello stato civile una dichiarazione dell'autorità competente del proprio paese, dalla quale risulti che giusta le leggi a cui è sottoposto nulla osta al matrimonio, nonché un documento attestante la regolarita' del soggiorno nel territorio italiano. 

L'elenco dei documenti necessari per il rilascio ad un cittadino ucraino di un "Nulla Osta al matrimonio" dipende dallo stato civile del dichiarante.





SE IL RICHIEDENTE NON HA MAI CAMBIATO COGNOME

SE IL RICHIEDENTE HA CAMBIATO COGNOME
 
  • Dichiarazione debitamente compilata e firmata;
  • Dichiarazione sull'assenza di vincoli che vieterebbero il matrimonio: può essere autenticata da un notaio in separata sede oppure da un funzionario consolare nel giorno in cui viene presentata la richiesta di Nulla Osta al Matrimonio;
  • Passaporto del cittadino ucraino valido per l'estero: originale + 2 copie della pagina dei dati;
  • Certificato di nascita: originale + 1 copia.
  • Dichiarazione debitamente compilata e firmata;
  • Dichiarazione sull'assenza di vincoli che vieterebbero il matrimonio: può essere autenticata da un notaio in separata sede oppure da un funzionario consolare nel giorno in cui viene presentata la richiesta di Nulla Osta al Matrimonio;
  • Passaporto del cittadino ucraino valido per l'estero: originale + 2 copie della pagina dei dati;
  • Certificato di nascita: originale + 1 copia;
  • Certificato attestante l'avvenuto cambiamento del cognome: originale + 1 copia.

SE IL RICHIEDENTE NON HA MAI CAMBIATO COGNOME



SE IL RICHIEDENTE HA CAMBIATO COGNOME
  • Dichiarazione debitamente compilata e firmata;
  • Dichiarazione sull'assenza di vincoli che vieterebbero il matrimonio: può essere autenticata da un notaio in separata sede oppure da un funzionario consolare nel giorno in cui viene presentata la richiesta di Nulla Osta al Matrimonio;
  • Passaporto del cittadino ucraino valido per l'estero: originale + 2 copie della pagina dei dati;
  • Certificato di nascita: originale + 1 copia;
  • Se il matrimonio è stato sciolto in Ucraina: certificato di divorzio, rilasciato a nome del richiedente (oppure decisione del Tribunale, in vigore dopo il 27.07.2010 con la relativa annotazione del Tribunale): originale + 1 copia;
  • Se il matrimonio è stato sciolto in Italia: estratto di matrimonio con annotazione di scioglimento/cessazione del matrimonio: originale + copia di tutte le pagine.
    NB!: I documenti rilasciati dalle autorità italiane devono essere legalizzati tramite apposizione dello stampo "Apostille" e devono essere accompagnati da una traduzione asseverata in lingua ucraina.
  • Dichiarazione debitamente compilata e firmata;
  • Dichiarazione sull'assenza di vincoli che vieterebbero il matrimonio: può essere autenticata da un notaio in separata sede oppure da un funzionario consolare nel giorno in cui viene presentata la richiesta di Nulla Osta al Matrimonio;
  • Passaporto del cittadino ucraino valido per l'estero: originale + 2 copie della pagina dei dati;
  • Certificato di nascita: originale + 1 copia;
  • Se il matrimonio è stato sciolto in Ucraina: certificato di divorzio, rilasciato a nome del richiedente (oppure decisione del Tribunale, in vigore dopo il 27.07.2010 con la relativa annotazione del Tribunale): originale + 1 copia;
  • Se il matrimonio è stato sciolto in Italia: estratto di matrimonio con annotazione di scioglimento/cessazione del matrimonio: originale + copia di tutte le pagine;
    NB!: I documenti rilasciati dalle autorità italiane devono essere legalizzati tramite apposizione dello stampo "Apostille" e devono essere accompagnati da una traduzione asseverata in lingua ucraina.
  • Documento attestante l'avvenuto cambiamento del cognome:
    • certificato di matrimonio: 1 copia;
    • certificato attestante l'avvenuto cambiamento del cognome: originale + 1 copia; 
    • certificato di matrimonio che conferma il cambio del cognome, rilasciato dall'Ufficio dello Stato Civile сhe ha registrato il matrimonio precedente: originale + 1 copia;
    • estratto dei registri di Stato Civile, confermante il cognome del cittadino prima del matrimonio: originale + 1 copia.

SE IL RICHIEDENTE NON HA MAI CAMBIATO COGNOME

SE IL RICHIEDENTE HA CAMBIATO COGNOME
  • Dichiarazione debitamente compilata e firmata;
  • Dichiarazione sull'assenza di vincoli che vieterebbero il matrimonio: può essere autenticata da un notaio in separata sede oppure da un funzionario consolare nel giorno in cui viene presentata la richiesta di Nulla Osta al Matrimonio;
  • Passaporto del cittadino ucraino valido per l'estero: originale + 2 copie della pagina dei dati;
  • Certificato di nascita: originale + 1 copia;
  • Сertificato di matrimonio: originale + 1 copia;
  • Certificato di morte del consorte: originale + 1 copia.
  • Dichiarazione debitamente compilata e firmata;
  • Dichiarazione sull'assenza di vincoli che vieterebbero il matrimonio: può essere autenticata da un notaio in separata sede oppure da un funzionario consolare nel giorno in cui viene presentata la richiesta di Nulla Osta al Matrimonio;
  • Passaporto del cittadino ucraino valido per l'estero: originale + 2 copie della pagina dei dati;
  • Certificato di nascita: originale + 1 copia;
  • Сertificato di matrimonio: originale + 1 copia;
  • Certificato di morte del consorte: originale + 1 copia;
  • Documento attestante l'avvenuto cambiamento del cognome:
    • certificato di matrimonio: originale + 1 copia;
    • certificato attestante l'avvenuto cambiamento del cognome: originale + 1 copia; 
    • certificato di matrimonio che conferma il cambio del cognome rilasciato dall'Ufficio dello Stato Civile сhe ha registrato il matrimonio precedente : originale + 1 copia;
    • estratto dei registri di Stato Civile, confermante il cognome del cittadino prima del matrimonio: originale + 1 copia.

Il pagamento della tariffa consolare può essere effettuato solamente tramite carta di credito direttamente allo sportello del Consolato.


Tariffa normale
(10 giorni lavorativi)
Tariffa urgente
(nel giorno della presentazione della domanda)
Il richiedente è già in possesso di una dichiarazione sull'assenza di vincoli che vieterebbero il matrimonio, autenticata da un notaio
  • 65 euro:
  • Rilascio del Nulla Osta al Matrimonio - 28 euro
  • Asseverazione della traduzione del documento in lingua italiana - 37 euro
  • 93 euro:
  • Rilascio del Nulla Osta al Matrimonio - 56 euro
  • Asseverazione della traduzione del documento in lingua italiana - 37 euro
Il richiedente necessità dell'autenticazione notarile di firma sulla dichiarazione sull'assenza di vincoli che vieterebbero il matrimonio
(effettuata da un funzionario consolare nello stesso giorno in cui viene presentata la richiesta del Nulla Osta al Matrimonio)
  • 83 euro:
  • Autenticazione notarile di firma sulla dichiarazione sull'assenza di vincoli che vieterebbero il matrimonio - 18 euro
  • Rilascio del Nulla Osta al Matrimonio - 28 euro
  • Asseverazione della traduzione del documento in lingua italiana - 37 euro
  • 111 euro:
  • Autenticazione notarile di firma sulla dichiarazione sull'assenza di vincoli che vieterebbero il matrimonio - 18 euro
  • Rilascio del Nulla Osta al Matrimonio - 56 euro
  • Asseverazione della traduzione del documento in lingua italiana - 37 euro
Outdated Browser
Для комфортної роботи в Мережі потрібен сучасний браузер. Тут можна знайти останні версії.
Outdated Browser
Цей сайт призначений для комп'ютерів, але
ви можете вільно користуватися ним.
67.15%
людей використовує
цей браузер
Google Chrome
Доступно для
  • Windows
  • Mac OS
  • Linux
9.6%
людей використовує
цей браузер
Mozilla Firefox
Доступно для
  • Windows
  • Mac OS
  • Linux
4.5%
людей використовує
цей браузер
Microsoft Edge
Доступно для
  • Windows
  • Mac OS
3.15%
людей використовує
цей браузер
Доступно для
  • Windows
  • Mac OS
  • Linux