• A-
    A+
  • Per ipovedenti
  • Italiano
  • Українською
  • English
Cittadinanza ucraina
Pubblicato 27 settembre 2021 12:39

Informazioni generali 


La rinuncia alla cittadinanza ucraina è un'azione seria ed irrevocabile che merità un'attenta considerazione da parte del cittadino ucraino interessato.

Qualora venga presa la decisione di proseguire con la rinuncia alla cittadinanza, sarà necessario attenersi alla relativa procedura articolata in una serie di passi.

Vogliasi notare che, una volta portata a termine la procedura di rinuncia alla cittadinanza ucraina da parte di un soggetto, questi non riceverà più supporto consolare all'estero. I suoi viaggi verso l'Ucraina saranno regolamentati dal vigente regime dei visti. 

La decisione è personale e non può essere presa in vece della persona nemmeno da un genitore o un tutore legale. Il cittadino interessato deve aver raggiunto la maggiore età (18 anni).

Per avviare la procedura è necessario compilare il modulo di richiesta e accertarsi di essere in possesso dei seguenti documenti:

  • Passaporto ucraino in corso di validità (originale+4 copie della pagina dei dati);
  • Conferma dell'avvenuto trasferimento della residenza permanente in Italia (4 copiе dell'apposito timbro nel passaporto ucraino);
  • Foto 3.5x4.5 cm (4 di numero);
  • Certificato di nascita ucraino (originale+4 fotocopie);
  • Ove applicabile - Sentenza del Tribunale ucraino riguardante l'adozione (originale+4 fotocopie);
  • Certificato di acquisto della cittadinanza italiana/Passaporto italiano in corso di validità/altro documento confermante l'avvenuta acquisizione della cittadinanza italiana (originale+3 copie);
Le copie dei documenti italiani devono essere legalizzate tramite apposizione dello stampo "Apostille" presso gli uffici della Prefettura e devono essere accompagnate da una traduzione in lingua ucraina, anch'essa legalizzata tramite apposizione dello stampo "Apostille" presso la Procura.

Una volta raccolti i documenti necessari e una volta inviata la mail all'indirizzo [email protected], verrà fissata una data per il primo incontro con il console, durante il quale verranno esaminati i documenti presentati e verranno fornite delucidazioni riguardo alla procedura e alle conseguenze della rinuncia alla cittadinanza. 

Se, al termine del primo incontro con il console, il cittadino è fermo nella sua decisione e i documenti da lui presentati sono ritenuti sufficienti per formulare la relativa domanda, sarà richiesto il pagamento della quota non rimborsabile di 280€.

I diritti consolari (280€) possono essere pagati direttamente nell'ufficio del Consolato con carta di credito o bancomat.

Il pacchetto dei documenti relativo alla domanda di rinuncia alla cittadinanza presentata dal cittadino verrà inviata all'ufficio competente - Commissione per gli affari riguardanti la cittadinanza presso l'Ufficio del Presidente d'Ucraina - per la susseguente analisi e approvazione. 

E' importante tenere presente che il processo può durare per anni, durante i quali tutti i diritti e tutti i doveri del cittadino continueranno ad essere applicabili.

Outdated Browser
Для комфортної роботи в Мережі потрібен сучасний браузер. Тут можна знайти останні версії.
Outdated Browser
Цей сайт призначений для комп'ютерів, але
ви можете вільно користуватися ним.
67.15%
людей використовує
цей браузер
Google Chrome
Доступно для
  • Windows
  • Mac OS
  • Linux
9.6%
людей використовує
цей браузер
Mozilla Firefox
Доступно для
  • Windows
  • Mac OS
  • Linux
4.5%
людей використовує
цей браузер
Microsoft Edge
Доступно для
  • Windows
  • Mac OS
3.15%
людей використовує
цей браузер
Доступно для
  • Windows
  • Mac OS
  • Linux