La Mostra "24 Febbraio 2022. Ucraina: periferie e iconostasi" di Carlo Merello sarà aperta fino al 3 maggio 2023. Vi invitiamo a visitarla!
A Genova, negli spazi di DIVULGARTI CAD Creativity Art Design di Loredana Trestin è stata inaugurata una bellissima mostra dedicata all'Ucraina: "24 Febbraio 2022. UCRAINA PERIFERIE E ICONOSTASI”.
Le opere raccolte sotto questo nome sono state create dopo l'inizio dell'invasione su vasta scala da parte della Russia. Uno sgomento, dice l’autore Carlo Merello “che mi ha quasi costretto a fare qualcosa che andasse al di là dell’aiuto materiale che si può dare a chi si è visto crollare da un giorno all’altro il mondo addosso”.
Le immagini della distruzione delle città ucraine, la visione di edifici smembrati dai bombardamenti e anneriti dagli incendi hanno spinto l'artista ad evocare, nelle sue opere, la tragedia dell'Ucraina. Sono tavole che riportano, a futura memoria, l'orrore del presente; ciascuna è dedicata ad una città martire dell'Ucraina.
L'iniziativa è patrocinata dall’Università di Genova, Dipartimento Scienze della Formazione, dalla Fondazione Architetti Genova, dal Consolato Generale d'Ucraina a Milano ed è appoggiata dalle NGO ucraine "International Parliament of mothers", "Асоціація Університетів третього віку "КЛЕПСИДРА"".
La Mostra "24 Febbraio 2022. Ucraina: periferie e iconostasi" di Carlo Merello sarà aperta fino al 3 maggio 2023. Vi invitiamo a visitarla!