organizzata su iniziativa dell'Associazione UaMi, con il patrocinio del Municipio 1, del Comune di Milano e del Consolato Generale d'Ucraina a Milano
Fino al 17 settembre chi passa in via Dante, nel centro di Milano, potrà fermarsi a guardare negli occhi dei difensori di Mariupol.
La mostra "Eyes of Mariupol", organizzata su iniziativa dell'Associazione
UaMi, con il patrocinio del Municipio 1, del Comune di Milano e del Consolato Generale d'Ucraina a Milano, è creata con l'intento di raccontare al mondo intero il coraggio e la resilienza dei soldati ucraini che, di fronte a incredibili avversità, hanno difeso la città di Mariupol, non hanno deposto le armi, non hanno violato il proprio giuramento, non hanno tradito i propri compagni d'armi. Soldati che per 86 lunghi giorni sono rimasti soli a fronteggiare uno dei più grandi eserciti del mondo, per difendere il Paese e, con esso, i valori del mondo democratico.
Vi invitiamo a soffermarvi per conoscere il prezzo della libertà e scoprire il "perché" personale dei difensori di Mariupol.