• A-
    A+
  • Per ipovedenti
  • Italiano
  • Українською
  • English
Nei Musei Reali Torino è stata introdotta un'audioguida in lingua ucraina
Pubblicato 09 maggio 2023 15:00

Il progetto è parte di un’iniziativa della First Lady ucraina Olena Zelenska, che mira ad avvicinare il mondo agli ucraini e a far conoscere la lingua ucraina al mondo.

In occasione della Festa dell'Europa, che quest'anno l'Ucraina festeggia assieme agli altri paesi europei, in qualità di candidato all'adesione all'Unione Europea, nei Musei Reali Torino è stata introdotta un'audioguida in lingua ucraina.


Completando il lavoro sull’audioguida in lingua ucraina presso i Musei Reali di Torino abbiamo raggiunto un obiettivo che ci eravamo prefissati tempo fa. Il progetto è parte di un’iniziativa della First Lady ucraina Olena Zelenska, che mira ad avvicinare il mondo agli ucraini e a far conoscere la lingua ucraina al mondo.


La guerra che la Russia ha deciso di lanciare contro il nostro Paese ha reso ancora più attuale la questione della lingua. Dal momento che essa viene utilizzata come strumento di propaganda per giustificare i crimini del regime, gli ucraini sono sempre più cauti nella sua selezione. In più, la presenza dell’opzione “ucraino” nella scelta della lingua in un luogo turistico, è un forte segno di amicizia, di apertura e di accoglienza da parte del Paese ospitante.

Siamo felici del fatto che da oggi l’audioguida in lingua ucraina sia disponibile anche nel primo palazzo reale d'Italia. Il complesso dei Musei Reali di Torino è uno dei più grandi d’Europa, per l’estensione dei suoi percorsi e per la ricchezza delle sue collezioni: quasi una città nel cuore della città. La sua realizzazione si deve alla dinastia dei Savoia, una nobile famiglia di duchi che ha origine nel Medioevo e che per secoli ha governato i territori delle Alpi al confine tra la Francia e l’Italia.
Il complesso comprende:
  • il Palazzo Reale,
  • i Giardini Reali,
  • la Biblioteca Reale,
  • l'Armeria Reale,
  • la Galleria Sabauda,
  • il Museo di Antichità,
  • la Cappella della Sacra Sindone.
Speriamo che i ponti creati dalla cultura ci allontanino dalle guerre, dalla violenza e dall’ingiustizia; e che il bello e il profondo aiutino a sanare gli animi feriti e donino speranza in un futuro migliore.


Outdated Browser
Для комфортної роботи в Мережі потрібен сучасний браузер. Тут можна знайти останні версії.
Outdated Browser
Цей сайт призначений для комп'ютерів, але
ви можете вільно користуватися ним.
67.15%
людей використовує
цей браузер
Google Chrome
Доступно для
  • Windows
  • Mac OS
  • Linux
9.6%
людей використовує
цей браузер
Mozilla Firefox
Доступно для
  • Windows
  • Mac OS
  • Linux
4.5%
людей використовує
цей браузер
Microsoft Edge
Доступно для
  • Windows
  • Mac OS
3.15%
людей використовує
цей браузер
Доступно для
  • Windows
  • Mac OS
  • Linux